L’intelligenza artificiale nel settore immobiliare: rivoluzionare il mercato immobiliare


Il settore immobiliare è stato lento nell’adottare l’intelligenza artificiale (AI) a causa della sua complessità. Tuttavia, proprio come molte altre attività, l’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama del settore immobiliare. Secondo un rapporto di Forbes, l’intelligenza artificiale dovrebbe aggiungere a l’incredibile cifra di 15,7 trilioni di dollari USA per l’economia mondiale entro la fine del 2030. L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore immobiliare è innegabile e sta già aiutando le imprese in vari modi.

Lo stato attuale dell’adozione dell’IA nel settore immobiliare

Gli agenti immobiliari stanno utilizzando la potenza dell’apprendimento automatico per rispondere ai propri clienti in modo più efficiente. Anche gli intermediari utilizzano l’intelligenza artificiale per commercializzare con precisione le proprie inserzioni, mentre i mercati forniscono alle persone dati accurati con il minor errore medio. Un esempio così significativo è lo Zestimates più accurato di Zillow, con un tasso di errore medio medio di solo l'1,9%..

Gli algoritmi di intelligenza artificiale analizzano e classificano grandi quantità di dati non strutturati e non categorizzati, consentendo alle aziende immobiliari di farlo offrire valori più precisi e dettagliati per l'immobile. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, i robot possono determinare qualsiasi cosa, dal colore della vernice ai prezzi delle case, che i clienti cercano. L’intelligenza artificiale consente l’analisi di centinaia di migliaia di dati rilevanti ma non strutturati, da cui derivano KPI immobiliari, probabile valore economico, situazione attuale del settore immobiliare locale, probabilità di disastri naturali e fornitura di unità.

Il fattore più utile e interessante per il settore immobiliare sono i KPI immobiliari, che consentono agli agenti immobiliari di farlo rispondere a domande importanti su come viene attualmente gestita una proprietà, come viene controllato e se la proprietà funziona come previsto. I dati raccolti dai robot AI consentono inoltre ai proprietari di immobili di trovare il modo migliore per investire nei loro edifici e prevedere dove dovrebbero investire per ottenere i massimi rendimenti.

Atteggiamento positivo verso l’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore immobiliare

Secondo il rapporto sull’innovazione CRE dello scorso anno, i decisori e gli agenti immobiliari hanno un atteggiamento positivo nei confronti dell’adozione di nuove tecnologie e l’attuale panorama dell’acquisizione di IA nel settore immobiliare è piuttosto impressionante. Lo afferma Vincent Bryant, amministratore delegato e co-fondatore di Deepki L’intelligenza artificiale consente a una grande società immobiliare di risparmiare ogni sei mesi circa 4,85 milioni di dollari.

I vantaggi dell’intelligenza artificiale nel settore immobiliare

L’intelligenza artificiale sta rendendo l’esperienza di vendita e di acquisto più fluida ed efficiente e offre anche dati precisi mitigando l’incertezza. Ecco alcuni dei modi più importanti in cui l’intelligenza artificiale aiuta il settore immobiliare:

  1. Efficienza migliorata: Gli algoritmi di intelligenza artificiale aiutano gli agenti immobiliari a rispondere ai clienti in modo più efficiente, consentendo transazioni più rapide.
  2. Valutazione immobiliare accurata: Gli algoritmi di intelligenza artificiale consentono valori precisi e dettagliati delle proprietà, consentendo ai proprietari di investire nei loro edifici in modo efficace.
  3. Migliore processo decisionale: L’intelligenza artificiale aiuta i decisori e gli agenti immobiliari a prendere decisioni informate analizzando grandi quantità di dati.
  4. Esperienza cliente migliorata: L’intelligenza artificiale aiuta a fornire ai clienti esperienze più personalizzate analizzando le loro preferenze ed esigenze.

Gestione immobiliare più intelligente con l’intelligenza artificiale

Nel mondo di oggi, l’intelligenza artificiale (AI) è diventata un punto di svolta in quasi tutti i settori, compresa la gestione immobiliare. Che tu stia gestendo un piccolo sistema di manutenzione domestica o mantenendo grandi edifici per uffici aziendali, l'intelligenza artificiale ha un ruolo importante da svolgere. Fornisce preziosi approfondimenti e informazioni sulle ultime tendenze del noleggio in un'area specifica. I proprietari di immobili utilizzano l'intelligenza artificiale anche per determinare se è necessario aumentare i prezzi degli inquilini in base a dati specifici alla scadenza del contratto di locazione.

Esempi di intelligenza artificiale nella gestione immobiliare

Gridium è un altro esempio di come colmare il divario tra l’intelligenza artificiale e il settore immobiliare. Offre soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per l'ottimizzazione delle risorse immobiliari e il risparmio energetico. La soluzione che Gridium utilizza modelli e rileva automaticamente picchi sospetti di energia. Avverte gli agenti immobiliari e i gestori di proprietà analizzando i dati meteorologici. Consente alle aziende di ridurre i costi operativi adottando misure precauzionali in tempo. Utilizzando la soluzione Gridium, LinkedIn risparmia circa $100.000 ogni anno in costi operativi.

Gli strumenti di gestione immobiliare basati sull'intelligenza artificiale possono tenere traccia delle domande degli inquilini, delle richieste di manutenzione e dell'elenco di proprietà e affitti. Consente alle persone di identificare la disponibilità stagionale, le ultime tendenze dei prezzi in una particolare area, le preferenze e le caratteristiche degli inquilini e i problemi di manutenzione.

L'intelligenza artificiale rivoluziona l'esperienza di ricerca della casa

Sei stanco di scorrere innumerevoli annunci che non corrispondono alle tue esigenze mentre cerchi una nuova casa o un nuovo edificio per uffici? La buona notizia è che la tecnologia AI è qui per aiutare. Le soluzioni di ricerca domestica basate sull'intelligenza artificiale stanno cambiando il gioco, rendendo pprocesso più snello ed efficiente sia per gli acquirenti che per gli agenti immobiliari.

Utilizzando la tecnologia AI, le moderne soluzioni di ricerca possono analizzare i comportamenti e i modelli di ricerca di un particolare cliente per creare elenchi più precisi e pertinenti. Tenendo conto di fattori quali la posizione, il numero di camere da letto e l'area, queste soluzioni forniscono un elenco accurato di proprietà che soddisfano le esigenze e le preferenze specifiche del cliente.

Leggi anche:

Come funzionano le soluzioni di ricerca domestica basate sull'intelligenza artificiale

Il processo è semplice: le soluzioni di ricerca domestica basate sull'intelligenza artificiale raccolgono dati sulla cronologia delle ricerche del cliente e li combinano con simili modelli di ricerca per creare un elenco dei risultati con la corrispondenza migliore. Questo elenco è personalizzato in base agli interessi e alle preferenze del cliente, presentando solo le proprietà più rilevanti.

Per esempio, Zillow, un popolare sito web immobiliare, utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare la cronologia delle ricerche dei propri clienti e consigliare strutture in base ai loro interessi. Questo approccio non solo fa risparmiare tempo ma riduce anche la confusione presentando ai clienti un elenco ristretto di proprietà che corrispondono strettamente alle loro esigenze.

Interfacce di conversazione basate sull'intelligenza artificiale

Oltre a fornire elenchi più precisi, le soluzioni di ricerca domestica basate sull'intelligenza artificiale sono anche dotate di interfacce conversazionali. Queste interfacce consentono ai clienti di porre domande in linguaggio naturale, come “Quante auto può ospitare il garage di una determinata casa?” oppure "Una casa in particolare ha una piscina?".

Alimentate da algoritmi AI, queste applicazioni sa rispondere sia a domande semplici che complesse, fornendo un ulteriore livello di dettaglio che riduce drasticamente il tempo impiegato nella ricerca.

Vantaggi delle soluzioni di ricerca domestica basate sull'intelligenza artificiale

I vantaggi delle soluzioni di ricerca domestica basate sull’intelligenza artificiale sono evidenti. Utilizzando la tecnologia AI, i clienti può risparmiare tempo e ridurre la confusione associata con i metodi tradizionali di ricerca della casa. Inoltre, queste soluzioni forniscono elenchi più precisi che soddisfano le esigenze e le preferenze specifiche del cliente.

Inoltre, le soluzioni di ricerca domestica basate sull’intelligenza artificiale sono in costante miglioramento. Man mano che vengono raccolti e analizzati sempre più dati, la precisione delle raccomandazioni continuerà a migliorare, rendendo il processo di ricerca della casa ancora più efficiente ed efficace.

Utilizzo dell'intelligenza artificiale per prevenire il superamento del budget nei progetti di costruzione

Poiché il settore delle costruzioni continua a crescere, vi è una crescente necessità di innovazione soluzioni che contribuire ad evitare sforamenti del budget, che può essere dannoso per il successo di qualsiasi progetto. Fortunatamente, l’intelligenza artificiale (AI) si sta rivelando un punto di svolta in questo senso. In questo articolo esploreremo come l'intelligenza artificiale sta aiutando il settore immobiliare a prevenire il superamento del budget e a completare i progetti entro il budget pianificato.

Prevenire il superamento del budget nei progetti di costruzione

Il superamento del budget è stato un problema persistente nel settore edile e si stima che quasi tutti i mega progetti di costruzione superano il loro budget di oltre 80%, secondo le statistiche McKinsey. La Sydney Opera House è un notevole esempio di progetto di costruzione che ha subito un superamento del budget, con un costo totale che ha raggiunto 1357% del budget pianificato. Sebbene questo sia un esempio estremo, illustra le sfide che il settore deve affrontare quando si tratta di gestire i budget in modo efficace.

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella prevenzione del superamento del budget

Fortunatamente, l’intelligenza artificiale sta aiutando ad affrontare questo problema. Un esempio è una startup californiana chiamata Doxel, che ha sviluppato una piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale, l’imaging LIDAR e la robotica per acquisire immagini 3D dei cantieri. Le immagini vengono quindi analizzate da algoritmi AI, che convertirli in informazioni preziose che aiutano i project manager e gli ingegneri a identificare eventuali problemi e a reagire immediatamente.

Utilizzo di reti neurali artificiali

La piattaforma Doxel e altre soluzioni simili utilizzano tipicamente reti neurali artificiali, che sono in grado di prevedere il possibile superamento dei costi e aiutare i manager a risparmiare anche sul budget pianificato. Le reti neurali analizzano una serie di dati e fattori storici, tra cui la dimensione del progetto, il tipo di contratto, il livello di competenza dei gruppi di lavoro e le date di inizio e fine del progetto.

Vantaggi dell’intelligenza artificiale nelle costruzioni

Progetti I vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei progetti di costruzione vanno oltre la semplice prevenzione del superamento del budget. Anche i sistemi di intelligenza artificiale possono aiutare personale per migliorare rapidamente le proprie conoscenze e competenze accedendo da remoto ai materiali formativi. Ciò non solo riduce il tempo necessario per la formazione, ma mitiga anche le possibilità di superamento del budget.



Collegamento alla fonte

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Puoi utilizzare questi tag e attributi HTML : <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

it_ITItalian